GIRONE A - Continua la battaglia in testa alla classifica e continua la bagarre per tutti i primi posti, con ben 4 squadre racchiuse in soli 5 punti a due sole gare dal termine. La capolista conquista i tre punti di giornata senza nemmeno scendere in campo, visto il turno di gioco contro gli Xeneizes. La capolista si può dunque godere in “poltrona” lo scontro diretto Mameli-Molly Malone's. Uno scontro da dentro o fuori, decisivo per la corsa al primato. La gara promette scintille, la realtà invece è che il Mameli passeggia (soltanto per quanto riguarda il punteggio), segnando 2 gol in apertura, con Mucaria e Soggiu, e 4 in avvio di ripresa, con Vajani, Degrandi, Rizzo e Jauch Galvez, che rendono larghissimo il trionfo per il Mameli, che resta a tre punti dalla capolista Hearts, estromettendo, di fatto, il Molly Malone's, ora quarto, dalla corsa al primo posto. Mameli dunque che resta a -3, mentre il Siusy Night sale terzo a -4, in virtù del successo per 4-3 conseguito sul Mojito, e arrivato dopo una grandiosa rimonta nel finale. Il Mojito, infatti, dopo un primo tempo chiuso sull'1-1 prova a scappare, segnando due reti nel giro di 7' nella ripresa, portandosi così sil 3-1 provvisorio. Al 17' della ripresa Gennari riapre per il Siusy, trovando la rete del pari, preludio ai gol di Grimaldi e Monteggi che completano l'incredibile rimonta finale.

Sfrutta i minuti finali anche Il Polpo per la sua vittoria numero 12 in campionato, ottenuta contro lo Sporting Liguria per 4-2. Guaragno porta lo Sporting avanti nel primo tempo, Cannas con una doppietta nella ripresa ribalta il punteggio, ma Saracco rimette tutto a posto nel nervoso finale, con le due squadre che subiscono un'espulsione a testa. Il Polpo trova ancora la forza di attaccare, e con Berti segna le due reti decisive per il sorpasso e la sicurezza, gol che portano gli arancioneri adesso a +4 proprio sullo Sporting, quasi certo del sesto posto finale per la seconda fase. Chiudono la giornata i successi della Virtusestri sul campo della Torpedo Vodka per 3-1 (Tedesco e Chiarello con una doppietta rispondono al vantaggio della Torpedo ad inizio gara) e quella della Salita Challenger, nettissima, sugli Anni Settanta. Al Canova Salita con la gara sempre in pugno, 4-0 dopo il primo tempo (Lima, Chiapparino e 2 Sousa), gli Anni Settanta restano in 6 in avvio di ripresa, e cedono nel finale, con la doppietta di Auteri ed il gol della bandiera per gli ospiti di Esposito.

 

GIRONE B - La capolista eccede nei festeggiamenti. Il Boys Town infatti, dopo aver concluso la corsa per il primo posto, si presenta in soli 5 uomini per disputare la gara contro il Begato Diamante, gara a cui la dirigenza del Boys Town rinuncia, regalando di fatto 3 punti al Begato, terzo in classifica, che può così continuare la lotta serrata per il secondo posto con il Marintec, vincente in larga misura (5-0) sul terreno del Carrapippi. Gara decisamente indirizzata già dopo soli 9', con il Marintec sul provvisorio 3-0. Nella ripresa non arrva la reazione per i padroni di casa, e gli ospiti passano ancora due volte. Da segnalare per il Marintec le due doppiette di Carlini e Carotenuto, per una vittoria preziosa per continuare la caccia all'obiettivo grosso: il posto in Eccellenza. Per le posizioni di alta classifica gre importanti: vince il Montegrappa sul campo del Quarto Don Bosco con un 2-1 di misura, conquistato grazie ai due gol segnati nel primo tempo da Storace e Giacobbe. Noceti prova a rimettere in corsa il Quarto Don Bosco nel secondo tempo, ma sarà l'unico acuto per i padroni di casa, sicuri del sesto posto ma adesso distanti da quinto e quarto posto ormai 4 punti.

Montegrappa dunque che resta quarto, in coabitazione con il Granarolo, anch'egli vittorioso in trasferta sul campo della Compagnia Delle Indie, capace di ribaltare l'andamento della gara grazie all'uno-due firmato Maccioni-Luciano che tra il 5' ed il 6' della ripresa cambia il punteggio dal provvisorio 2-1 al 2-3 finale. Ben 5 le vittorie esterne in questo turno, importantissima è quella degli Amici di Mala nel delicato scontro-playoff contro il Condo UTD, risolto soltanto nei minuti finali. La gara, difatti, viaggia sullo 0-0 per 43'. Silvestri e Lombardo al 18' e al 24' della ripresa segnano i gol che valgono tre punti, per il Condo il gol di Cafarelli arriva tardi, l'ottavo posto è ora lontanissimo per il Condo, non ancora matematicamente salvo, visto che l'Atletico Belvedere riesce a strappare i 3 punti della speranza contro il Real Sampie, anche e grazie al poker di Pozzuolo Pirotecnico 4-5 dopo i primi 25' la gara si risolve in favore nel primo quarto della ripresa, con i quattro gol decisivi per il 9-4 finale.