Tempo di ottavi di finale per il campionato zonale, che al termine di 6 intensissime gare trova finalmente le migliori 8 squadre di questo lunghissimo torneo.

La gara di cartello è senza nessun dubbio il remake della finale del Ferraris dello scorso anno Amico Sciung-Erbavoglio. La notizia è che dopo due vittorie consecutive i campioni in carica dell'Amico Sciung abdicano, eliminati da un Erbavoglio che ottiene così la sua rivincita ad un anno esatto di distanza. Tra due formazioni così è normalissimo l'equilibrio. La gara infatti, dopo un primo tempo chiuso a reti bianche, si accende nella ripresa. Piombino porta in vantaggio i Blues all' 8' ma Sciutto, appena subentrato, segna nel giro di un solo minuto l'1-1. Le formazioni si affrontano ora a viso aperto, ed al 12' è ancora l'Erbavoglio a passare in vantaggio, con Finelli. Il gol che mette al sicuro l'Erbavoglio invece porta la firma di Baiamonte, che sigla il 3-1 a 6' dal termine, rendendo inutile il gol di Rossi, che aveva accorciato le distanze in pieno recupero. Un saluto dunque, ai ragazzi dell'Amico Sciung, che dopo due anni al vertice lasciano il trofeo.

Va a valanga, anche un po' a sorpresa, il Pegli Team, che supera con un secco 5-0 la Polisportiva Cap & S. Un po' a sorpresa perchè la Polisportiva quest'anno è sempre stata formazione compatta, ma soprattutto perchè dopo mezz'ora di gioco abbondante la gara era ancora inchiodata sullo 0-0. La prima rete per il Pegli Team arriva dai piedi di Giordano al 7' della ripresa infatti, ma è una rete che non sconvolge più di tanto la Polisportiva, che tenta subito di reagire. La vera mazzata per i biancoazzurri è la rete di Denaro, che consente al Pegli Team di rompere gli argini e dilagare nei minuti finali con le due reti di Ghiglione ed ancora un centro di Denaro.

Passa ai quarti di finale il Marsiglia 1997, in un combattutissimo scontro in quel di San Desiderio. Voltrizeroquattro subito in vantaggio grazie a Patrone, e primo tempo che si chiude sull'1-0 per i voltresi. In apertura di ripresa arriva la riscossa del Marsiglia, che con un uno-due di Napello e Caselli ribalta il punteggio. La svolta della gara arriva al 15' della ripresa, quando Peloso viene espulso, lasciando il Voltri in inferiorità numerica. Nei minuti finali il Marsiglia passa ancora due volte con Caselli, che completa così la sua tripletta.In mezzo, il gol di Parodi, che rende meno amaro il passivo per il Voltri, che saluta il campionato, ma davvero a testa alta.

Tante emozioni anche per il match Velier-Maracazena, una gara infinita, che si conclude soltanto ai calci di rigore. A san Desiderio un tempo a testa per le due formazioni: parte fortissimo il Maracazena, che tra il 7' ed il 13' passa per due volte con Coccaro. Il 2-0 resiste fino all'intervallo ed oltre, ma nella ripresa viene fuori il Velier, che prima accorcia al 7', poi acciuffa l'insperato 2-2 a soli 3' dal termine. Entrambe le reti sono siglate da Rios Ugaz, che ha il grande merito di trascinare la gara ai rigori. Dai tiri dal dischetto il Velier è più freddo, e vola ai quarti. Per il Maracazena molta amarezza per una gara che li vedeva vittoriosi a soli 3' dalla fine.

Passa ai quarti il Coque Doria Avvio contro una veterana del torneo come il Quattro Luglio, vincendo lo scontro del Cà de Rissi per 5-1. Due a zero dopo il primo tempo in virtù dei gol di Garbarino e Carosio, il Coque prende il largo a metà ripresa grazie alla marcatura ancora di Carosio, che di fatto chiude la gara. Nel finale arriveranno altre marcature, quella di Astorino e Merlo per il Coque e quella di Olanda, che segna il gol della bandiera per il Quattro Luglio, che saluta così il campionato.

Finisce 5-1 anche Go Go Team-Dinamo Brasca. Gara tutta in discesa fin dal primo tempo per il Go Go Team, che mette già il risultato in ghiaccio con il 3-0 all'intervallo firmato da Garaventa al 7', Lanzone al 10' e Konnov in prossimità del riposo. Il colpo di grazia arriva al 3' della ripresa, ancora per mano di Konnov, che realizza una doppietta. Unica gioia per la Dinamo Brasca sarà il sigillo di Brunato. Il 5-1 finale è ancora di Lanzone, che lancia i suoi ai quarti, estromettendo la Dinamo da un campionato che resterà per loro comunque da ricordare.

Le sei vincenti degli ottavi raggiungono le già qualificate Hertha Genova e Boys Town.

Ecco gli accoppiamenti per i quarti di finale: Hertha Genova-Go Go Team; Boys Town-Coque Doria Avvio; Erbavoglio-Velier; Pegli Team-Marsiglia 1997