Escono i campioni in carica del Marsiglia, esce la sorpresissima di questi playoff Treno per Yuma. La finale della Divisione A 2011/12 sarà dunque Natanstyle-Marassi, che si giocheranno lo “scudetto” a 7 domenica 24 giugno allo stadio “Luigi Ferraris”.

La semifinale più attesa era proprio quella che lo scorso anno era stata la finalissima del Ferraris: Marassi FC-Marsiglia. Come prevedibile la gara è stata di altissimo livello ed elevati contenuti tecnici, oltre che una girandola di reti ed emozioni. Il Marassi parte forte, passando già all'8' con Nuredinaj, ma il Marsiglia replica subito, con Vannucci, che realizza l'1-1. Nemmeno il tempo di godersi la parità ritrovata che il Marassi passa di nuovo in vantaggio con Dodaj, al 12'. La girandola di emozioni è continua, per il Marsiglia ci pensa ancora Vannucci, che al 19' segna il 2-2. Anche questa volta non passa molto prima del nuovo vantaggio del Marassi con Fisniku, per il 3-2 che accompagna la squadre al riposo. La gara è avvincente fin dai minuti iniziali, il Marsiglia pareggia di nuovo, il 3-3 è opera di Napello, che al 3' riporta tutto in gioco. Non ci stanno i ragazzi di Tidona, il Marassi infatti passa per la 4a volta in vantaggio, ancora con Fisniku, ma come il Marassi non ci sta nemmeno il Marsiglia a mollare il sogno della finale. Piras riporta tutto in parità al 18', ma anche questa volta il Marsiglia si fa infilare un attimo dopo il pareggio con il gol, questa volta decisivo, di Marriot che segna il 5-4. Raspa resiste nei minuti finali, ed il Marassi si gusta la rivincita 12 mesi dopo, per provare a conquistare il trofeo che il Marsiglia in finale non potrà più difendere.

Il Natanstyle supera il Treno per Yuma per 4-2 dopo una gara bella, dai ritmi non altissimi ma comunque ben giocata da entrambe le formazioni. Il Natanstyle cerca la seconda finale della sua storia, mentre il Treno per Yuma prova a conquistare la prima dopo ben 12 stagioni Aics. L'equilibrio in campo dura molto poco, il Natanstyle infatti si porta già in vantaggio dopo soli 7' grazie al gol di Monaca. Ghiglione G. raddoppia al 22', ma il Treno per Yuma è bravo a tenere aperta la gara con il gol di Cerruti, che al 25' accorcia le distanze. La gara prende una direzione ben precisa fin da inizio ripresa, quando l'altro Ghiglione, Nicolò, porta a 3 le marcature per il Natanstyle. Nessuna rete per tutto il secondo tempo, anche se la lotta resta serrata, e risultato che si muove di nuovo proprio a ridosso del fischio finale dell'arbitro con i gol di Fraccaro per il 4-1 e quello di Bolla Pittaluga per il definitivo 4-2. Chiude dunque qui il suo cammino il Treno per Yuma, dopo uno splendido percorso, che purtroppo li lascia fuori dall'ultimo atto. Ultimo atto che invece vedrà protagonista il Natanstyle, che cercherà di concludere la sua cavalcata con un'altra vittoria.