Ottavi... un turno in cui si passa da partite molto equilibrate a partite a senso unico, il cui verdetto finale vede una sola prima classificata lasciare prematuramente il torneo. E' l'Alta Valtrebbia che esce per mano di un RealVirtus Sestri sempre più agguerrito, che con un secondo tempo perfetto si aggiudica il passaggio al turno successivo, dopo un primo tempo in cui ha risposto goal su goal ai tentativi di fuga dei valtrebbini. Tutto facile invece per la seconda dello stesso girone, il Kiosko, che si ritrova un 4-0 per la mancata presentazione dell'Imgeco. Le altre prima, come detto, vanno avanti tutte con Navajo, Marsiglia ed Mp 67 che schiantano le avversarie senza possibilità di replica. Gli “indiani” Spinelli e Lorenzon suonano la carica contro i Peones e a niente, se non per la statica, vale la doppietta di Giarratana che tenta invano di riportare i suoi in partita. La fabbrica del gol Marsiglia non da scampo ad un generoso e sportivo Magica, che a fine gara fa i complimenti agli avversari pronosticandogli la vittoria finale. Anche l'Mp passa il turno agevolmente, 4 reti per tempo, per regolare il Caste il cui punto della bandiera lo mette a segno il solito Chinigò. Diversa invece la sorta degli altri 3 ottavi tutti decisi dal dischetto al termine di gare combattute dove entrambe le compagini avrebbero meritato il passaggio del turno, ma lo sport è sport, salutano quindi il torneo Gloriosa, Pegli Team e Piccolo Paradiso. Festeggiano Sporting Liguria, dopo 13 rigori tutti in rete (!), con errore di Antonelli (Gloriosa); Diamante, 2 errori per i vincitori e 3 per gli sconfitti, e Lokmotive Pegli, decisivo l'errore del rigorista più accreditato del Piccolo Paradiso (Redenti). E stasera chi vince... vola al penultimo atto del Torneo. |