Ultimo atto del Torneo Primavera, che quest’anno celebra la sua 29esima edizione. Dal 1984, il Settore Calcio Aics è orgoglioso di presentare uno dei tornei più frequentati del panorama dilettantistico genovese. 28 quest’anno i teams partecipanti, che si sono dati battaglia dai primi 7 gruppi eliminatori, composti da quattro formazioni ciascuno, fino alla gara conclusiva, in programma lunedì al Canova di Struppa. CALCIO D'INIZIO ORE 21, CANOVA STRUPPA Calcio d’inizio fissato per le ore 21, a dirigere l’incontro la coppia Savasta-Nasone. Ci teniamo a segnalare l’impegno e la professionalità della Sezione Arbitri, che per le semifinali ha scelto di far arbitrare le partite decisive della competizione non ad uno, bensì a due ufficiali di gara, in modo da rendere il più possibile fluido e corretto lo svolgimento di quella che è la fase clou del torneo. ROAD TO THE FINAL: MP 67 Sul campo, hanno dimostrato di meritarsi il faccia a faccia finale MP 67 Barbarossa e Marsiglia New Service. L’MP, reduce da una buona stagione invernale nello Zonale, da cui è uscito nei sedicesimi – ai rigori - , per mano della finalista Pegli Team, il Primavera se lo è giocato da protagonista fin dall’inizio. 9 punti nel gruppo di qualificazione, poi 8 gol al Caste FC negli ottavi, 4-2 col Real Sestri nei quarti ed infine il sofferto successo dal dischetto (stavolta più generoso rispetto a quanto era accaduto in campionato) contro lo Sporting Liguria. ROAD TO THE FINAL: MARSIGLIA Dall’altra parte il Marsiglia, grande delusa di questa stagione Aics. Ricci e soci non hanno centrato nessuna finale quest’anno, fermandosi sempre al penultimo atto: in Divisione A, Trofeo Campioni e Coppa Genova. Al quarto tentativo, proprio in questo Primavera, i marsigliesi invece centrano l’obiettivo e puntano dunque all’ennesimo trofeo della loro certamente gloriosa storia. Cammino davvero agevole per i gialloverdi, guardando i numeri. Dal gruppo G vinto a punteggio pieno (con Pegli Team e Treno Per Yuma in gruppo, non era cosa semplice), ai 9 gol rifilati alla Magica negli ottavi, per proseguire con un pesantissimo 6-2 infitto ai detentori del Primavera, la Lokomotive Pegli. In semifinale, ancora meglio: 6-0 secco al Diamante. Marsiglia che dunque si candida fortemente per il successo finale, forte dei nomi importanti all’interno della sua rosa. Per l’MP, prima finale Aics, c’è da star sicuri che i ragazzi di Marco Punzo venderanno cara la pelle. NUMERI Qualche numero, per concludere. La classifica dei marcatori la guidano, prima della finale, Simone Spinelli del Navajo e Jacopo Zunino del Marsiglia, con 14 reti. Seguono Piras e Sapone (Sporting Liguria), entrambi a 11. Al terzo posto l’MP, con Lanati e Martini, che sono stati capaci di segnare 10 gol a testa. Non esistono precedenti in Coppa Quartieri tra MP 67 e Marsiglia, che si affrontano dunque per la prima volta in assoluto. Curioso anche lo score generale delle due squadre, in questa 29esima edizione del Primavera. Nelle 6 gare giocate, sono arrivate – per tutte e due – altrettante vittorie. In realtà, l’MP un pareggio lo ha registrato: contro lo Sporting (6-6), vincendo ai rigori. MP acchiappato tra l’altro al 4’ di recupero del secondo tempo da un gol di Raiola, che aveva portato la partita all’extra time. Lunedì, sapremo che storia avrà questa finale, ultimo atto della stagione 2011/12 Aics. |