GIRONE A – Dopo 3 giornate di campionato c'è già una capolista solitaria in vetta al girone, è il Treno per Yuma, che dopo la vittoria conquistata sul campo del Maracazena resta a punteggio pieno.

Il Treno per Yuma nella gara del Cà de Rissi capitalizza il gran primo tempo disputato. Già in vantaggio al 1' con Sanfilippo, il Treno raddoppia con Valli al 15', servendo il tris ancora con Sanfilippo, che al 18' segna il provvisorio 3-0. Il Maracazena nella ripresa prova a riaprire il match con tutte le sue forze, che producono il gol dell'1-3 firmato dal solito Strano. Il Treno per Yuma riesce a mantenere il doppio vantaggio fino al termine, nonostante la perdita di Cerruti, anzitempo negli spogliatoi per un doppio giallo.

All'inseguimento della capolista troviamo la sorprendente coppia Sampierdarena NCLM e Senza Parole, ancora imbattute, che in questo turno sovvertono tutti i pronostici con i successi su Natanstyle e Alcool Team. Stesso risultato, 6-3, stessa voglia di stupire per le due formazioni.

La vittoria del Sampierdarena è la vittoria del gruppo in una gara dominata nel punteggio fin dal primo tempo. Dopo un primo quarto d'ora di studio il Sampierdarena sblocca con un uno-due firmato Manzano – Cervera che tra il 15' ed il 17' firmano il provvisorio 2-0. Denaro accorcia per il Natanstyle, ma immediato è il terzo gol per i padroni di casa, segnato da Verduci. Nella ripresa ci si aspetta la reazione del Natanstyle, ma i primi ad andare a segno sono nuovamente Fornaro e compagni, che passano ancora con Manzano chiudendo di fatto il match. Nei minuti rimanenti due gol ancora di Denaro non bastano al Natanstyle per imbastire la rimonta, Pilotta con una doppietta fissa il finale sul 6-3.

Il Senza Parole è corsaro sul terreno dell'Alcool Team, illuso in apertura dal gol di Dellepiane. Gli ospiti infatti grazie a Bambara e Reina chiudono la prima frazione in vantaggio di una rete, affondando nella ripresa i tentativi dell'Alcool Team, costretto a cedere anche in avvio di ripresa ancora a Bambara. Reina è l'autore del 4-1, un gol che di fatto chiude il match ma che invece lo rende ancora più interessante. Nei 7' finali infatti gli animi si accendono. Dellepiane firmerà altre due reti, mentre il Senza Parole legittimerà la vittoria grazie ai gol di Bruzzese ed ancora Reina, uomo match. Le squadre concluderanno il confronto 6 contro 6 per le espulsioni di Locorotondo e Milici.

Vittoria roboante per il Begato Diamante sugli Hearts 1893: i nero-oro espugnano infatti il Canova con un pesante 4-0. Assente bomber Fabbri, gli Hearts si ritrovano spuntati. Il Begato ne approfitta andando a segno nel primo tempo con Lutero, una rete che basterà per chiudere il primo tempo in vantaggio. In avvio di ripresa arriva il raddoppio di Berto, seguito da altre due reti di Lutero, che firma così la sua personalissima tripletta.

Viale Gambaro-Atletico Agosti e Resto del Mondo-Gruppo Via Moga sono i posticipi.

 

GIRONE B – Del trio in testa una settimana fa resta soltanto una coppia: il Real Bonarda infatti impatta in casa contro il Marassi, mentre Werder Zena e Real Campetto restano a punteggio pieno, dopo i successi su Moranego e Bulldog Terpi.

Partiamo dal pareggio tra Real Bonarda e Marassi. La squadra ospite inizia con convinzione la gara, trovando il vantaggio dopo soli 9' con Fisniku, emulato dal compagno di squadra Sefaj che al 16' firma lo 0-2. Ad un soffio dal finale di tempo il Real Bonarda si scuote grazie a Pugliese, consentendo ai suoi di chiudere il primo tempo in svantaggio di un solo gol. La segnatura di Pugliese dona coraggio al Real, che nella ripresa affonda ad ogni occasione: al 3' in gol Menghistie, al 9' Giusto ed al 12' Carotenuto portano il Real sul 4-2. Il Marassi subisce ma non crolla, e nel giro di 5' trova le reti dell'insperato pareggio, entrambe segnate da Bici.

Ne approfittano per allungare Werder e Real Campetto, che volano a quota 9. Il Werder supera il Moranego tra le mura amiche per 6-2, forte del vantaggio (2-1) del primo tempo firmato da Benvenuti e Rosasco, gol intervallati dalla marcatura ospite di Ferrera, che tiene in corsa il Moranego. Nella ripresa bastano 6' al Werder per riportarsi a distanza di sicurezza con Missio, che 10' più tardi segnerà anche la quarta rete per il Werder. Nel finale gloria anche per Fabbri ed ancora per Benvenuti, mentre per il Moranego il gol di Dassori serve solo per le statistiche.

Meno rotondo ma altrettanto importante il successo in trasferta del Real Campetto, che vince in Via Terpi per 3-2 su un Bulldog ancora in cerca della forma migliore. Illude tutti il gol di Magiapane segnato in avvio di partita, il Real Campetto troverà tra il 18' ed il 20' la doppia marcatura di Doga e Cena, che consentiranno ai biancoblù di portarsi in vantaggio all'intervallo. Nella ripresa il Bulldog ci prova, ma la prima parte della ripresa scorrerà senza sussulti. Il gol decisivo arriverà dai piedi di Di Molfetta, che a soli 7' dal termine segna il 3-1. La rete della speranza per il Bulldog arriva troppo tardi, Criniti segna il gol del definitivo 2-3 all'ultimo minuto.

Seconda vittoria stagionale per il Mameli, questa volta contro il Gianni's Dream. Sono gli ospiti a partire meglio, infatti il gol del solito Steiner sarà l'unico della prima frazione. Nella ripresa a salire in cattedra sarà il bomber rosanero Banchero, che all'8' realizzerà il pari. Gianni's Dream ancora a segno pochi minuti dopo con Bruzzone, ma il numero 9 del Mameli sarà decisivo, con il gol del pareggio al 14' e quello del sorpasso al 19' per il 3-2 finale.

Chiude la giornata il successo esterno del Marintec sul Boys Town. A Pegli finisce 4-2 per i biancoblu, primi a passare in vantaggio dopo 7' grazie a Solidoro. I padroni di casa trovano il pari proprio in chiusura di tempo con Petkovic, chiudendo sull'1-1 il primo tempo. Il Boys Town troverà il gol del vantaggio al 5' della ripresa con Maghamifar, ma il gol di Bucchieri per il Marintec segnato solo 1' dopo, sarà decisivo per il proseguimento della gara. Il Marintec difatti, riuscirà ad affondare per altre due volte nei 10' finali ancora con Solidoro e Bucchieri, che firmeranno così la loro personale doppietta.

Il posticipo è l'interessantissimo Marsiglia-Deportivo Loo Sven Vath.