GIRONE C – Giornata interlocutoria, la quinta di campionato, per quello che riguarda il girone C. Nessuno scontro diretto, vincono le prime quattro in classifica, sempre tutte in 3 punti, aumentando così la frattura con il resto del plotone.

Cinque su cinque per l'Atletico Montoggio, che supera a fatica, nonostante il punteggio netto di 4-0, una delle migliori Costagiuttese della stagione. Una gara equilibrata nonostante il grande distacco in classifica, un primo tempo combattuto, una gara sbloccata dalla capolista proprio allo scadere della prima frazione grazie a Calcagnini. Nella ripresa gli ospiti ci provano con grande generosità, ma il maggior tasso tecnico della capolista alla lunga si fa sentire. I tre punti prendono la direzione di Montoggio a metà ripresa, quando Agnoletto, Brasesco e Rossi chiudono i conti per il 4-0 finale.

Non mollano in classifica i Carioca Parrots, che conquistano la quarta vittoria stagionale superando in trasferta per 3-0 le Teste de Legnu. Gli ospiti ipotecano il successo in avvio di primo tempo, grazie alla doppietta di Finotti realizzata tra il 7' ed il 10' del primo tempo. Le squadre vanno al riposo sullo 0-2, con i padroni di casa che tentano in tutti i modi di riaprire la gara. La svolta decisiva arriva al 12' della ripresa, con il 3-0 di Cantelli, che chiude definitivamente la gara.

Continua nella caccia alla capolista anche il CSKA Trofia, che mantiene il secondo posto in coabitazione con i Parrots grazie alla strepitosa affermazione per 6-1 contro l'Armageddon. Un punteggio larghissimo, impensabile dopo una prima frazione tutto sommato equilibrata, con le squadre cha andavano al riposo sull'1-1. Nella ripresa entre un altro CSKA, che nei primi minuti si scatena con Montaldo, Lipardi e Longo, che chiudono di fatto il confronto. Nel finale doppietta per Mescola, che grazie anche al gol segnato nel primo tempo completa così la sua personale tripletta infliggendo all'Armageddon un severo 6-1.

Corsaro anche l'Aranca, che segue ad un solo punto CSKA e Carioca Parrots. La vittoria sul Cillareal per 3-1 matura tutta nella prima frazione. Passano subito in vantaggio i ragazzi dell'Aranca al 1' di gioco con Delfino. Il minimo vantaggio dura per tutta la prima frazione, fino ai minuti che precedono l'intervallo, quando l'Aranca sfonda prima con Cusimano, poi con Delfino. Il 3-0 mette in ghiaccio i 3 punti, il Cillareal prova a reagire nella ripresa, trovando la rete di Luti al 10', che purtroppo per i padroni di casa sarà anche l'unica della loro serata.

Unico pari di giornata quello tra Praha Drinking Team (terzo stagionale) e il Rinco Utd, che raccoglia così il suo primo punto della stagione. Sono proprio gli ospiti i più intraprendenti in avvio di gara, ed i primi a passare in vantaggio in fondo ad un primo tempo equilibrato ma senza reti fino al 22', quando Penco realizza lo 0-1. Nella ripresa il Rinco Utd raddoppia con Bertamino, illudendo i suoi di poter portare a casa la gara. Nel finale però arriva la reazione del Praha, che con la doppietta di Martignone rimedia al doppio svantaggio a pochi minuti dal termine.

 

GIRONE D – Cade il Real Gavette sul campo di un ritrovato Karigna Regna, crolla il Muppet sul terreno di un sorprendente Urukhai, ne approfitta l'Angel Bike, che con la quarta vittoria stagionale ottenuta contro il Deportivo la Carogna vola solitario in vetta a quota 12. Non molla il Wuhrer, che superando il Samma vola al secondo posto in solitaria. Successo importante anche per l'Atletico Cuniggiu, che supera il Bolza City.

Doveroso partire dal risultato più clamoroso di giornata, il 9-3 che l'Urukhai infligge al Muppet. Un risultato decisamente a sorpresa, che l'Urukhai deve alla giornata di grazia dei suoi uomini avanzati, Attardi e Ferrea, autori di un poker a testa. Si intuisce fin dalle prime battute che per il Muppet non sarà una serata facile. Attardi e Ferrea colpiscono per 5 volte nella prima frazione, il Muppet prova a restare in gara con le reti di Turno e Vicino, che chiudono il primo tempo sul 5-2. Nella ripresa Policrisi accorcia ulteriormente le distanze con la terza rete ospite, ma nei minuti successivi Attard, Ferrea, e Nardoni chiuderanno in maniera clamorosa la gara a 5' dalla fine con il nono gol di serata che regala all'Urukhai il primo successo e l'abbandono all'ultimo posto della graduatoria.

Altra sconfitta inattesa di questa giornata è quella del Real Gavette, che cade tra le mura amiche per mano del Karigna Regna. Primo tempo decisivo per le sorti della gara del Cà de Rissi: la squadra ospite apre le marcature al minuto 7, andando a segno 4 volte nei primi 25' con due doppiette, quella di Tumminiello e quella di Barbieri, ipotecando di fatto il successo. Nella ripresa infatti i padroni di casa riusciranno a realizzare soltanto due reti con De Luca e Costantini, non riuscendo a riaprire la gara, cadendo in campionato per la seconda volta in stagione. Strepitoso successo per il KR, che si rilancia in classifica.

Veniamo adesso al successo della capolista Angel Bike nel tesissimo match contro il Deportivo La Carogna. A Pegli, dopo un primo tempo chiuso sul 2-2 grazie ai gol di Marzana e Marcucci per il Deportivo e Carboni e Chiarello per l'Angel Bike. Nella ripresa la svolta decisiva della gara arriva al minuto 8, quando Casareto viene espulso e Carboni porta in vantaggio l'Angel Bike su rigore. Grande battaglia nei minuti successivi nonostante la disparità numerica, due volte la squadra ospite va in rete, per due volte Schiavi prova a tenere in gara i suoi. Il Deportivo affonda nel finale, quando perde per espulsione anche Pedemonte. Il finale di 6-4 vede grande protagonista il numero 10 Carboni, autore di un poker decisivo per il primato dell'Angel Bike.

Giornata positivissima per il Wuhrer Macht Frei, che vincendo nella trasferta contro il Samma vola al secondo posto solitario, approfittando del contemporaneo ko di Real Gavette e Muppet. Finisce 2-1 a Struppa, grande protagonista Panvini, che con una rete per tempo decide la gara. Di Litrico il provvisorio pareggio del Samma, arrivato proprio ad un soffio dall'intervallo. Quarta vittoria per il Wuhrer, mentre il Samma perde quota in classifica.

Balzo in avanti per l'Atletico Cuniggiu, che schianta il Bolza City per 6-0 nella trasferta di Serra Riccò. Una sola rete nel primo tempo, quella di Peruta, autore di un poker, che sarà grande protagonista nella ripresa con il compagno Parodi, perchè i due segneranno ben 5 reti in soli 15 minuti tra il 4' ed il 19' della ripresa. Grande successo per l'Atletico, che grazie a questo successo vola a quota 6 in classifica, volando alle spalle del gruppone di testa.