GIRONE G – Prima giornata per i due gironi del giovedì del Campionato Zonale 2013/14. Nel girone G si parte con tante novità: dalle matricole Santo Subito, Nervy County e Velier San Gottardo fino al Gianni's Dream, passata allo Zonale dalla Divisione A. Subito 3 punti per Nuova Olimpique, Celtic 2011, Magica, Walrus e Gianni's Dream, che partono con il piede giusto in questa prima giornata. Subito vittorioso in trasferta il Gianni's Dream. Domato il Santo Subito nella trasferta di Isoverde per 4-1, con una prestazione convincente. A partire meglio sono però i padroni di casa, che dopo soli 6' passano in vantaggio con Pacchiana. L'1-0 durerà una decina di minuti, fino al pari di Steiner, in gol al 15'. Il pari lancia gli ospiti, che prima dell'intervallo riusciranno a segnare altre due reti, prima con Fazio, poi con Noberasco. I padroni di casa crollano proprio prima dell'intervallo, che manda le squadre al riposo sul 3-1. Nella ripresa i neroarancio proveranno senza successo a riaprire il match, ma a segnare saranno gli ospiti con il gol del defintivo 4-1, segnato da Bruzzone. Una travolgente Nuova Olimpique inizia la stagione nella maniera migliore, trionfando nella prima uscita stagionale per 6-1 sullo Sporting Bisagno. Al Cà de Rissi tutto deciso già dopo il primo tempo: i padroni di casa sono irresistibili, e vanno a segno per ben 5 volte, 2 con Scavo, 3 con Busellato, protagonisti assoluti della prima frazione. Sul 5-0 nella ripresa la Nuova Olimpique contiene, concedendo agli ospiti il gol della bandiera firmato da Malerba, prima di realizzare il definitivo 6-1 grazie a Mastantuono. Sei reti anche per i primi 3 punti del Celtic, che inizia con il piede giusto la sua stagione superando in casa il Kamasutri. Bastano soltanto 3' ai biancoverdi per passare in vantaggio, autore del primo gol è Fazio, per un 1-0 che durerà fino all'incandescente finale di tempo. Simone e Lastella difatti firmano il secondo ed il terzo gol per il Celtic, Catona accorcia per il Kamasutri. I padroni di casa legittimano il successo nella ripresa, trascinati da una doppietta di Lastella ed il gol di Patrone, mentre il Kamasutri rende il passivo meno pesante con i gol di Catona e Monteleone. Vince di misura la Magica nell'incontro casalingo contro la novità Nervy County. A Pegli è gara divertente ed equilibratissima fino all'ultimo secondo. Dopo una ventina di minuti di studio a passare per primi sono gli ospiti con un calcio di rigore di Guastavino. La rete subita risveglia i ragazzi della Magica, che prima dell'intervallo sono bravi a ribaltare il punteggio con l'uno-due di Alfano e Cioffi che manda le squadre ai riposo sul 2-1 Magica. Nella ripresa le cose paiono mettersi bene per i biancorossi, subito in gol con Cerchi. Il Nervy resta in corsa grazie a Pizzocro, e risponde anche al 4-2 ancora di Alfano con una doppietta di Cicala, che a 7' dal termine regala il 4-4 ai bianconeri. Il gol-vittoria arriva a 3' dal termine ancora grazie a Cerchi. Il Nervy ci prova fino alla fine, ma la Magica resiste, portandosi a casa i primi 3 punti stagionali. Finisce 5-4 anche Velier San Gottardo-Walrus, con la vittoria esterna del Walrus che espugna dopo una grande prestazione il Cà de Rissi. Non bastano ai padroni di casa le doppiette di Giardina e Brun per evitare il ko. Il Walrus difatti riesce a chiudere in vantaggio per 2-1 il primo tempo con i gol di Gaggero e Fighetti, mentre nella ripresa saranno bravi a legittimare il successo con i gol di D'Aste, Montelatici ed ancora Fighetti, decisivo con la sua doppietta ai fini del 5-4 finale. GIRONE H – Parte anche il girone H, con l'Atletico Estathè come unica novità in un girone davvero interessante. Buona la prima per New Happy Old Boys, Amico Sciung, Rosario Lateral, Futura ed Atletico Estathe, subito con i tre punti in saccoccia dopo la prima uscita. Travolgente esordio per i rinnovatissimi New Happy Old Boys, che superano con un larghissimo 8-0 i Pirates Zena nel confronto di Serra Riccò. Un match in discesa per i padroni di casa fin dai minuti iniziali, sbloccato già dopo 4'. Quattro reti per tempo per i biancoazzurri, a segno nella prima frazione due volte con Francia ed una con Sciancalepore ed Aversano. Nella ripresa i Pirates non riescono a riportarsi in gara, ed i padroni di casa riusciranno a dilagare grazie a Di Dio, Migliorini ed ancora due reti di Francia, uomo match con 4 reti realizzate. Otto reti anche per il roboante successo esterno dell'Amico Sciung sul campo degli All Friends. La gara si sblocca dopo 11' grazie al gol di Rossi, seguito dalla rete di Mosca dopo pochi secondi per il 2-0. Le squadre vanno al riposo sul 3-0, Cutaia firma al 20' il terzo gol per gli ospiti, che dilagheranno poi nella ripresa trascinati dalla tripletta di Dore, ed i gol di Bottari ed Ungaro. Di Ricci il gol della bandiera per gli All Friends, che potranno rifarsi sicuramente nella prossime uscite. Inizia alla grande la stagione il Futura, che nella gara del Lagaccio espugna il campo di casa del Re Al Pignolo per 5-3. Il Futura costruisce il suo successo grazie ad un primo tempo accorto, chiuso già in vantaggio di due reti, quelle realizzate al 6' da Scala ed al 21' da Troia, ma soprattutto grazie ad un inizio di secondo tempo concreto, nel quale la squadra si porta sul 4-0 ancora grazie a Troia e Zucco. Nei minuti successivi il Re Al prova a tornare in partita trovando 3 reti con Orsoni (2) e Ravera nel giro di soli 9' riaprendo di fatto la gara. Importantissimo psicologicamente dunque il 5-3 di Scala, quello che sarà poi il risultato definitivo della gara. Buona la prima Aics per l'Atletico Estathe, corsaro sul campo dell'Antani Zena per 6-3. I padroni di casa passano per due volte in vantaggio nei primi minuti di gioco con Savi prima ed Obukhov poi, gol sempre recuperati dagli ospiti con una doppietta di Vecchietti. Due reti di Loffredo consentono all'Atletico di chiudere il primo tempo sul 4-2, un punteggio che renderanno più largo nella ripresa con i gol di Longo e Berti, che renderanno inutile ai fini del risultato finale il secondo gol di giornata di Obukhov. Chiude questa prima giornata il successo esterno del Rosario Lateral sul terreno del Vecchio Regno. Tre punti importanti per il Rosario che, dopo un primo tempo chiuso sull'1-1 in virtù del botta e risposta tra Terrile e Ferrari, legittima il suo successo nella ripresa, con l'importantissima rete di Bottaro e quella di Tonini, che chiude i conti nel finale. |