Continua l’appassionante lotta per il vertice nel GIRONE A dello Zonale. Un super War’s Eleven frena il Rastabar e il Savignone si avvicina. La capolista fatica nella prima frazione di gioco contro i Wars, ma all’ultimo minuto Gnutti sblocca la gara. Ottima la reazione dei locali che al 5’ della ripresa pareggiano col rigore di Gardella e solo dopo due minuti ribaltano tutto con Guerra. Il Rastabar non ci sta, firma il 2-2 con Lavanna, ma si dovrà accontentare del 2-2.

Sorride di questo risultato il Savignone. Nel match clou contro il Pampa Geo brillano rispettivamente Trocino e Alessi. Il Savignone passa proprio con Trocino che realizza con freddezza un rigore al 19’, ma proprio Alessi pareggia subito. Christian Savaia fa 2-1 e nella ripresa il Savignone allunga per il 5-2 finale che vale tre punti e -1 dalla vetta.

Vetta che avrebbe potuto agganciare il Muttley Team se fosse riuscito a superare il Genova Red Devils. Alla fine ne esce un 1-1 maturato tutto nel primo tempo: sblocca Rosone per il Muttley, pareggio reds con Biagioli. Infine vittorie determinanti per Lancetta e Smoking Weed (la seconda stagionale). Secco 9-4 per il Lancetta sul San Quirico (ora i playoff distano solo un punto), mentre lo Smoking esulta nel finale con il gol di Scotti che regala un successo indispensabile contro la Torpedo Wodka per continuare a crederci.

 

Nel GIRONE B il testacoda non regala sorprese. L’MP Barbarossa fa il suo dovere contro il Tercesi, ma Germino e compagni, nonostante il risultato, hanno dato filo da torcere alla capolista. Finisce 7-3 in favore dei rossoneri con le marcature multiple di Bernini, Sgobba e Maggiore e la rete di Mangini, mentre Romano, Germino e Senarega avevano tenuto alta la bandiera dei gialloneri.

Ma il match clou di giornata era tra le inseguitrici del Barbarossa. Lo vince il Viking che si tiene a cinque punti di distanza dalla vetta staccando quindi di tre lunghezze i Xeneixi Zena. Sblocca il solito Ientile, ma a fine primo tempo Paparella pareggia i conti. Nella ripresa ancora gran gol di Ientile. I biancorossi si sbilanciano e il Viking la chiude con Capparelli. Nel finale Allegra la riapre, ma è troppo tardi.

Sale al terzo posto il Quattro Luglio. Spaltro e Olanda danno il colpo di grazia nel giro di sessanta secondi (dall’11esimo al 12esimo) al G.Siri. Montorsi cala il tris nella ripresa.

Infine in ottica playoff risalgono Kiosko Dream Team e Dynamo Bunker: i primi con una gran rimonta superano 5-4 lo Zena County in un match dalle mille emozioni. La Dynamo invece supera 3-2 il Madonna delle Vigne sfruttando la gran serata di Alessio Costa: tripletta da tre punti e -2 dal sesto posto.