Continua l’inarrestabile corsa a due tra Bulldog Terpi Coque e Castelletto Solferino, sempre a braccetto in vetta al GIRONE C. Vittoria in rimonta per il Castelletto contro un Borghetto ancora scottato dalla sconfitta a tavolino con il Santa Caterina. Biancoblù scatenati, vanno sotto al primo minuto per via della rete di Alessio Crepas, ma ribaltano tutto appena si attiva il “bomberone” Santin, autore di altri tre gol che lo fanno salire a quota 34 reti in classifica marcatori, consolidando anche il suo di primo posto. Vittoria Castelletto anche nel segno di Leone e di Vomeri, per un 6-1 finale all’Ungaretti. Ben più difficile invece il compito per il Bulldog che affronta e batte una Costagiuttese in gran salute (sei risultati utili consecutivi). La capolista fa suo il match nel primo tempo grazie alla prima apparizione stagionale nello Zonale di Denaro. Il bomber del Pegli Team ne fa tre dimostrando di essere un “top” per queste categorie. Ma i “cinghiali” quest’anno sono una squadra vera e con capitan Defano pareggiano nel primo tempo e riaprono la gara nella ripresa. Arriva anche il gol di Dolcetto, con la solita punizione al veleno, ma ormai è troppo tardi. Vince ancora anche il Santa Caterina, ma se settimana scorsa il successo era giunto a tavolino, questa volta Petkovic e soci se lo prendono sul campo. Primo tempo equilibrato col Rapid Viennetta, in cui Nagliati fa di tutto per tenere in corsa i suoi, mentre il Santa segna con Camera, Rogai e Marchio. Nella ripresa però un un/due/tre impressionante mette in discesa la gara per gli ospiti e il Rapid, nonostante altre tre reti, sfiora, ma non aggancia il Santa che nel finale aumenta il bottino. Netto invece il successo della Casellese su Alla Goccia Chupiteria. Gran giornata di Maffeo e Parodi che non lasciano scampo a Macera. Per i locali gol della bandiera nel finale di Al Kurdi. Infine determinante successo in chiave playoff del Cillareal, che travolge 5-1 un Aranca in crisi di risultati e lo aggancia al sesto posto. Aniello Lagala e Nesticò sbloccano il match, nella ripresa Enrico Lagala, Salerno e il rigore di Opisso la chiudono. Gol della bandiera di Caviglia.
Quarta vittoria consecutiva per l’Erbavoglio nel GIRONE D. L’Angel Bike dura solo un tempo e la capolista nella ripresa prende il largo e conclude il match sul 6-1. Nella prima frazione gol di Finelli, ma gli Angel fanno paura. Nella ripresa ancora Finelli e Malpeli chiudono il discorso. Poi Delfino e Piombino, intervallati dalla rete di Cravea, colpiscono ancora Nel prossimo turno il match clou con La Locanda potrà far prendere il largo a Baiamonte e compagni. E proprio La Locanda perde punti importanti contro l’Avosso in un match a dir poco equilibrato. Il solito Artuso sblocca la gara sullo scadere del primo tempo, ma nella ripresa Bigotti riporta l’Avosso sul pari. Pirola firma il 2-1, ma il neoentrato Fondacaro fa nuovamente esultare i locali. Si portano ad un punto dal secondo posto sia Alta Valbisagno che Cska Trofia. L’Alta Valbisagno espugna 3-0 il campo dell’Armageddon. Sblocca la gara il calcio di rigore trasformato con freddezza da Rescigno. Raddoppia al 21esimo Brisci. L’Armageddon non riesce a pungere e ancora una volta Brisci fulmina Baldelli per lo 0-3 finale. Ben più complicata invece la vittoria del Cska Trofia contro l’Alcool Team. Primo tempo in cui prevalgono le difese, ma al quarto minuto è Mescola a sbloccare la gara. Sfida equilibrata, Bordiglione fa 1-1 proprio prima dell’intervallo. Nella ripresa torna in campo il Cska con un Marsiglia in più. Il suo poker spacca la gara e il suo ultimo gol arrivato in extremis vale tre punti pesantissimi. Infine ennesima vittoria a tavolino contro la Cantuccese che non si presenta sul terreno di gioco. Questa volta a prendersi i tre punti “dal divano” sono i Rinco che agganciano proprio l’Armageddon all’ottavo posto in campionato. |