Settimana atipica quella che si va a concludere questa sera per il mondo della Coppa dei Quartieri. Fermo lo Zonale, spazio alle Coppe che fanno da cornice ai nostri campionati. Trofeo Campioni, Coppa Liguria e Trofeo Interzone hanno emesso importanti verdetti con risultati a sorpresa su vari fronti.

Cominciamo con l’ultima nata in casa AICS, il Trofeo Interzone, che vede cimentarsi le squadre che partecipano al campionato Zonale. Si giocavano i quarti di finale, eliminazione diretta, partite secche con calci di rigore in caso di pareggio. Passano il turno il Materasso Team, l’A.X.B. Sporting Genova, il Piazza Piombino e il Guaranà che superano le rispettive avversarie.
Il Materasso Team fa fuori l’Herta Genova, ai neri non basta la tripletta di Caldano a fermare i biancoazzurri che con le doppiette di Gutta e Lazzaretti, e i gol di Pulcini e Giannoni strappano il biglietto per la semifinale dove dovranno vedersela contro l’A.X.B. Sporting che supera per sette a quattro l’Atletico Montaggio grazie anche alla tripletta del bomber Simone Fossati.
Negli altri due quarti di finale passa il Piazza Piombino. Doppiette per Kapaj, Alushaj e capitan Carletti, rete di Brignola che permette al team di mister Ficalora di conquistare la semifinale. Niente da fare per la Pizza d’Autore che saluta la manifestazione. Contro il Piazza Piombino se la vedrà il Guaranà che supera il Velier per uno a zero, rete decisiva di Bosia che sblocca il risultato dopo quattro minuti di gioco.

In Coppa Liguria situazione in divenire, due semifinaliste già acquisite, si sono giocati i recuperi degli ottavi che non erano stati disputati a causa dell’indisponibilità dei campi dopo la nevicata di inizio anno. Cominciamo dagli ottavi in campo martedì, Compagnia delle Indie contro Alta Valbisagno, passa la Compagnia che con i gol di Fraschini, Contini e la doppietta di Catanzaro accede ai quarti. Inutile la doppietta di Cossu per gli ospiti. Il Treno per Yuma supera lo Sporting Liguria, cinque a tre il punteggio finale con cinque uomini a rete degli otto presenti in distinta. Si arriva così alle gare disputate ieri sera, l'UrukHai fa fuori i Carrapippi, per i bianchi tripletta di Nardoni e quarta rete di Russo, inutili i gol di Guarino a Notte per i padroni di casa. L’ultimo “ottavo” era quello tra Maracazena e Werder Zena, partita terminata due a due al “90°” e decisa da una lunga serie di tiri dal dischetto. Decisivo l’errore del portiere Magalino del Maracazena che regala al Werder la qualificazione.
Giocati, sempre ieri sera, anche due quarti di finale, Resto del Mondo contro Real Polis e Little Reggina contro Senza Parole. Nella prima gara è la Real Polis a passare il turno, la tripletta di Dodaj e i gol di Romero e Kuco permettono al team di mister Bruni di conquistare un posto in semifinale.
Nell’altra quarto il Little Reggina fa incetta di gol. L’otto a uno finale è ingiusto per un Senza Parole che, senza il suo bomber Sani Agnolotti non trova la via del gol. Ne approfitta Portolesi che segna quattro reti, tre le mette a segno Beneskhoune, una per Scopetta che chiude i conti e il discorso qualificazione. Settimana prossima gli altri due quarti che determineranno il tabellone completo delle semifinaliste.

Chiudiamo con il trofeo più importante della Coppa dei Quartieri, il Trofeo Campioni che assegna il titolo Regionale e da l’accesso alle finali nazionali. A contendersi la finale sono state Real Campetto contro Alliance e Viale Gambaro contro Marsiglia.
La prima semifinale vede l’Alliance portarsi avanti tre a zero nel primo tempo, la doppietta di Manuel Cabella e il gol di Grillo sembrano chiudere la partita. Nella ripresa i ragazzi del Campetto si risvegliano, complice un autogol di Dentici e la doppietta di Daniele Di Molfetta (una trasformazione su calcio di rigore) il team di Casale si riporta a galla. Ma agli sgoccioli è Andrea Cabella a segnare la rete decisiva, marcatura che per l’Alliance Utd significa finale.
Nell’altra semifinale i detentori dl titolo del Viale Gambaro si trovano di fronte un Marsiglia che in due minuti (al dodicesimo e al tredicesimo della prima frazione) si porta sul due a zero con i gol di Api e Puppo. Sul finire del primo tempo è Magnani che accorcia le distanze. Seconda frazione che vede uno stallo fino al ventunesimo quando ancora Magnani firma la sua doppietta personale che da nuovo vigore ai campioni in carica. Passano due minuti ed è Figari a metter dentro il tre a due che vale la terza finale consecutiva. Per mister Pellini ora l’ultima gara, la finalissima da disputare contro la rivelazione Alliance Utd.

Questo è quanto successo fino ad ora, le manifestazioni oramai stanno entrando nel vivo, l’apice di tutto si avrà, come da tradizione, il 25 Aprile quando verranno disputate le finali di coppa su un campo ancora da definire.