LE EMOZIONI IN DIVISIONE A e B
VOLA VIA L'IIT
Undicesima giornata in Divisione A e B, si definiscono le categorie anche nel Girone A, con le dodici squadre che vengono suddivise nelle due serie in base alla classifica, serie che inizieranno già da lunedì, senza sosta, con un turno di sola andata. Negli altri tre gironi si tratta invece della seconda giornata sia in Divisione A che in Divisione B. Andiamo a rivivere le emozioni di tutte le partite.
DIVISIONE AB
GIRONE A: Completata la prima fase, da lunedì Boca Sud, Mameli, Ciccio N-Tech, Amico Sciung, Bulldog Terpi Coque e Jalapeno gareggeranno per la Divisione A, Bavari, Isorelle, Atletico Quarto, Senza Senso, Newell's Old Palma e Chievo Vergogna per la B. L'ultima giornata ha dato il primo posto al Boca Sud, 9-3 senza sconti nel derby argentino con la Newell's Old Palma e in Divisione A il Boca partirà dalla prima piazza. Secondo posto per il Mameli, soffertissimo 3-2 in zona Cesarini sul campo dell'Isorelle, di Soggiu il gol da tre punti. Aggancio al terzo posto del Ciccio N-Tech ai danni dell'Amico Sciung, combattuto 5-4 del Ciccio sul Senza Senso con il solito Salvatore Zangla a fare la differenza, mentre l'Atletico Quarto impone il pareggio all'Amico Sciung con Salietti, Villa e Repetto che firmano il pari nel finale. Esordio con gol da tre punti per Mariotti con la maglia del Bulldog Terpi Coque, bel Chievo Vergogna, ma i clivensi cedono a due minuti dal termine: 4-3. Infine fa tutto, o quasi, Nicola Camandona nel successo per 7-6 del Jalapeno sul Bavari, successo che dimostra come il Jalapeno si sia meritato la Divisione A sul campo.
DIVISIONE B
GIRONE B: Seconda giornata nel girone di B. Balzano al primo posto i Serramenti Struppa, super Pandiscia, 6-2 sulla Sacra Corona United e primo posto solitario del girone. Tornano a sorridere Quei Bravi Ragazzi, quattro gol per tempo contro gli Estudiantes, tripletta del solito Cipriani e aggancio a quota 11 punti ai danni dell'Alpe.
GIRONE C: Aggancio al primo posto della Polisportiva Sant'Eusebio. Vittoria in rimonta nello scontro diretto contro la Longobarda 2.0, le reti nella ripresa di Dextre e Longo valgono il ribaltone e l'aggancio a quota 18 punti. Non molla e continua la risalita il Valbrevenna, roboante 9-2 sull'Atletico Musseiro, Balostro show con un poker, ma la coroncina va a Paolo Bagnasco, due gol e grandi giocate. Valbrevenna a punteggio pieno in questa Divisione B. Infine torna a vincere il Rovegno, sotto di due reti contro il 16144 Campora e soci ribaltano tutto e con la doppietta di Ravera e un autogol si prendono tre punti d'oro.
GIRONE D: Fuga Herta Vernello. Due su due per i Pastorino boys in questa Divisione B. Vinto anche il “derby” contro l'Herta Belino con la doppietta di Herrera e le reti di Pannese e Franceschini. All'Herta Belino non basta la tripletta di Cecconi. Sale così al secondo posto il Rosario Lateral, 7-2 al Lamboglia con tripletta di Lebrizzi e doppiette di Frau e Imperiale e per il Rosario sono 9 ora i punti in classifica.
SUNDAY LEAGUE
Continua lo spettacolo della domenica, in Divisione A volano Anfield e Marassi in attesa dello scontro diretto di domenica prossima, mentre in Divisione B si prende la vetta solitaria il Maritimo. Ecco cosa è successo nell'undicesima giornata.
DIVISIONE A: Si spacca in due il campionato. La vittoria delle prime quattro crea uno scalino con le inseguitrici. Marassi e Anfield non sbagliano un colpo, sei su sei e nel prossimo turno si affronteranno in uno scontro diretto da urlo. Gran bello Shark contro i campioni in carica, gli squali vanno sul 4-2, ma crollano nel finale con il Marassi che vince 6-4. Largo invece il successo dell'Anfield, 8-2 sullo Starke Sansi in cui brilla Pavani, non solo per la doppietta. Salgono a dieci punti, in contesa per il podio, Shakhtar Zena e Bulldog Terpi Normac. Shakhtar trascinato da un gran bel Badamassi, cinque reti e severo 9-2 sul Gotham a cui non basta Nikolic. Fatica invece il Bulldog, 1-1 contro il Branco nel primo tempo, Branco sul 3-1 ad inizio ripresa, poi si scatena Gelmi: 5-3 dei gialloblù.
DIVISIONE B: Vetta solitario per il Maritimo. 4-1 sullo Stoke con un super Conti e sono 12 i punti in classifica. Sale nel terzetto a quota 9 il Notts Bounty, Carbone e Vento incontenibili, 5-3 contro la Dinamo Losca, battuta e agganciata in classifica. Infine torna a sorridere il Colectivo08, tre gol per tempo e 6-4 nella grande classica contro l'Herta Belino, la lotta playoff è ancora lunga.