| 
           
	 Il Centro del Metodo apre ad una nuova tematica: l'alimentazione durante l'attività sportiva. Ecco i dettagli del corso organizzato dall'associazione di Giulio Gardi. 
	INTRODUZIONE 
	Un' occasione per chi lavora nel settore dell’integrazione alimentare e fitoterapia (negozi specializzati, erboristerie, naturopati, fitoterapeuti, dietisti), oppure per un professionista dello sport e del benessere (personal trainer, preparatori atletici,  istruttori e allenatori, massaggiatori) per approfondire le proprie conoscenze nel campo dell’alimentazione ed integrazione alimentare e fitoterapica, applicata allo sport ed al benessere. 
	COSA SI IMPARA 
	Il corso vi insegnerà come costruire un vero e proprio programma di alimentazione integrata in base all’esigenze metaboliche, di allenamento e di gara di ogni singolo atleta. 
	Imparerete a calcolare composizione corporea, metabolismo, dispendi calorici e a gestire proteine, carboidrati e grassi 
	Imparerete come ottimizzare il dimagrimento grazie alla sinergia di alimentazione corretta ed integrazione specifica. 
	Imparerete a sviluppare un piano di alimentazione integrata specifico per il pre work-out / pre race per ottimizzare al massimo la performance atletica. 
	Saprete gestire e consigliare integratori e sostanze fitoterapiche per svariati obiettivi: dal benessere e la cura del corpo, ad esigenze estetiche e sportive. 
	Capirete come ottimizzare l’alimentazione  ed integrazione durante l’allenamento e le gare di endurance 
	Saprete ottimizzare l’integrazione post work-out/post race in modo da rigenerare al meglio l’organismo e smaltire velocemente la fatica. 
	Imparerete a gestire l’alimentazione e l’integrazione nel giorno della competizione. 
	Verranno analizzate le più importanti sostanze integrative realmente efficaci per lo scopo ricercato, In base alla ricerca scientifica. 
	In fine con questo corso sarete in grado di elaborare corrette linee guida alimentari ed integrative in base a qualsiasi esigenza personalizzata. 
	PROGRAMMA DEL CORSO 
	1° PARTE 
	·         Anatomia e fisiologia dell’apparato digerente 
	·         Alimentazione e nutrienti 
	·         Carboidrati, Lipidi, Proteine 
	·         Apporto proteico 
	·         Aminoacidi essenziali e non 
	·         Qualità delle proteine 
	·         L’Acqua 
	·         Micronutrienti Vitamine, Minerali 
	·         Domande sugli argomenti trattati 
	2° PARTE 
	·         Generalità sulla composizione corporea 
	·         Analisi composizione corporea 
	·         Plicometria 
	·         Bioimpedenzometria 
	·         Calcolo del peso ideale 
	·         Domande sugli argomenti trattati 
	3° PARTE 
	·         I sistemi energetici 
	·         Calcolo metabolismo basale e dispendi energetici 
	·         Costruzione dell’alimentazione in base agli obiettivi: 
	– Dimagrimento 
	– Mantenimento del peso ideale e del tono muscolare 
	– Costruzione muscolare e potenziamento 
	– Definizione e qualità muscolare 
	– Sport di resistenza (fondo e mezzo fondo) 
	– Sport di potenza 
	– Sport di squadra 
	·         Domande sugli argomenti trattati 
	4° PARTE 
	·         L’Integrazione alimentare e la fitoterapia 
	·         Classi di integratori e sostanze fitoterapiche 
	·         Integrazione specifica per obiettivi 
	·         Domande sugli argomenti trattati 
	5° PARTE 
	·         Come ottimizzare la performance in allenamenti e gare 
	·         Gestione dell’alimentazione ed integrazione prima e durante allenamenti e gare 
	·         Come ottimizzare la fase di recupero e rigenerazione muscolare 
	·         Gestione dell’alimentazione ed integrazione dopo allenamenti e gare 
	·         Ciclizzazione annuale di integratori e sostanze fitoterapiche 
	·         Domande sugli argomenti trattati 
	SPECIFICHE DEL CORSO 
	inizio il 20/9 per 12 serate  Orari: dalle 20.00 alle 23.15) Costo: 590 Euro (pagabili in 3 rate mensili da 200 euro) 
	Il corso si svolgerà con date e orari sopra riportati a Genova presso il CENTRO DEL METODO, P.zza Borgo Pila 40/10 
	TITOLO CONSEGUITO 
	EDUCATORE DELLA NUTRIZIONE ED ESPERTO IN INTEGRAZIONE ALIMENTARE 
	Altro: il corso è valido per conseguire il titolo di  ADVANCED PERSONAL TRAINER 
          |